Skip to main content

Tenute Venturini Foschi

Il nostro progetto

Un lascito di famiglia all’ombra di una torre Pallavicina del Quattrocento. La necessità di rallentare il tempo accordandolo al rispetto e ai ritmi della natura.

Quello che pulsa in un vino è il battito degli uomini e delle donne che lo hanno creato, è la voce della passione e del valore della cultura.

L’amore per la cultura e l’operosità artigianale e artistica degli uomini e delle donne emiliane, da sempre custodi dell’unicità del territorio e della valorizzazione dei suoi frutti. E, soprattutto, la volontà di accogliere e coltivare la tradizione per farla germogliare su una visione.

Il nostro progetto

Un lascito di famiglia all’ombra di una torre Pallavicina del Quattrocento. La necessità di rallentare il tempo accordandolo al rispetto e ai ritmi della natura.

Quello che pulsa in un vino è il battito degli uomini e delle donne che lo hanno creato, è la voce della passione e del valore della cultura.

L’amore per la cultura e l’operosità artigianale e artistica degli uomini e delle donne emiliane, da sempre custodi dell’unicità del territorio e della valorizzazione dei suoi frutti. E, soprattutto, la volontà di accogliere e coltivare la tradizione per farla germogliare su una visione.

Ma il profumo, il sapore, l’incanto ultimo e individuale di un buon bicchiere di vino si identifica in definitiva con un «quid» che sfugge a qualsiasi analisi scientifica: allo stesso modo appunto che nessuna illustrazione filologina possa tradurre in formule o ragionamenti la bellezza di un Tiziano o di un Leonardo, né la bellezza e la bontà di una persona umana…
(cit. Mario Soldati da “Vino al Vino”)


I NOSTRI VINI

Cinque sensi

Cinque sensi

Il vino è l’espressione delle persone che lo producono e della loro visione del territorio e delle uve. Senza l’intervento dell’uomo e di un sogno, semplicemente, il vino non esisterebbe.

Copyright Tenute Venturini Foschi 2021

P.IVA 02869060349

Designed by The BB's Way