
Passito EOS
Il vino passito EOS nasce da un micro lotto di circa 3500 mq di Malvasia di Candia che gode di un’ottima esposizione a sud. Parliamo di una zona collinare in prossimità di Noceto ben ventilata, con temperature anche elevate e terreni argillosi neutri, ben adatti alla coltivazione di questa varietà.
La Malvasia di Candia è una varietà di origine greca ed il nome Eos si ispira a questa sua antica origine rimandando alla mitologia greca dove simboleggia l’alba. L’appassimento da quello naturale sulla pianta a quello indotto in cella porta ad un’alta concentrazione del succo all’interno degli acini, che regala poi al vino più corpo e struttura. Intorno a metà Novembre dopo un lungo processo di disidratazione le uve vengono finalmente pressate con una resa in vino mediamente intorno al 50%. La fermentazione avviene in anfore di terracotta dove l il mosto fiore fermenta lentamente a circa 20° per 3 settimane; il processo si arresta naturalmente, in modo da avere un elevatissimo residuo zuccherino (circa 200 g./litro) abbinato ad un alto tenore alcolico. Dopo alcuni mesi in anfora il vino riposa poi per almeno 12 mese in barrique di rovere francese di secondo passaggio.
27,00 € – 29,00 €

BOLLINO ROSSO WINEHUNTER

90/100 JAMES SUCKLING
