Il Cabernet Franc viene usato sia in assemblaggio che in purezza, per la produzione di vini rossi, rosati, bianchi e Ice Wines. I vini rossi vinificati in purezza hanno un colore rosso rubino brillante che tende al granato con l’invecchiamento. Il suo profumo è inconfondibile, con note affumicate e di peperone, date dall’alta quantità di pirazine nelle sue uve.
Se raccolto acerbo, la nota vegetale di peperone potrebbe essere prevalente rendendo il vino sgarbato. Raccolto a giusta maturazione, le note erbacee lasceranno spazio a quelle affumicate e a sentori di viola, lampone, fragola, foglie d’edera e, dopo l’affinamento, di liquirizia, grafite, cacao, note mentolate.
Il gusto del vino Cabernet Franc è rotondo, ampio e piacevolmente fresco. Rispetto al Cabernet Sauvignon, è meno ricco di tannini e per questo invecchia più rapidamente e può essere gustato in minor tempo.
Il vino rosso prodotto con Cabernet Franc in purezza, può essere abbinato a tutto pasto. Per le sue note erbacee e affumicate si sposa con primi piatti al sugo di carne, selvaggina, carne alla griglia, spezzatini, arrosti. Si accompagna bene anche con formaggi semistagionati e stagionati.
Da un punto di vista ampelografico, i due vitigni sono molto simili, ma il Cabernet Franc germoglia e matura prima del Cabernet Sauvignon. Ha, inoltre, meno tannini – quindi l’affinamento può essere più rapido – e meno polifenoli e antociani, motivo per cui il colore risulta meno intenso. Al gusto il Cabernet Franc tende ad avere note erbacee più evidenti.