Un piccolo gesto, ruotare il vino nel calice per favorire la liberazione degli aromi, e si apre un mondo. Quello di un terroir speciale, non solo in termini di condizioni minerarie e naturali che favoriscono la realizzazione di prodotti enogastronomici unici, ma anche sotto l’aspetto umano. Inteso come storia, culture, genti, lingue, racconti, lotte e commistioni, che hanno inebriato di creatività coloro che hanno abitato e abitano questi posti, e di poesia quanti da tempo immemore li attraversa.
Le nostre Tenute, infatti, si estendono lungo la Via Francigena, lo storico itinerario medievale europeo inizia proprio qui il suo tratto appenninico, tra panorami incantevoli e testimonianze architettoniche di grande valore, legate in particolar modo allo stile Romanico.